Trama

Dopo una gioventù traumatica, Flavia entra in convento per volere del padre che la fa seguire dall’ebreo Abraham come segretario e uomo di fiducia. Gli orrori e le tragedie del mondo induriscono l’animo di Flavia e la portano a proclamare la superiorità delle donne sugli uomini, crudeli e ignoranti. Così si allea coi saraceni e con il loro capo Amhed, da cui riceve una terra per un incontro amoroso, e che incoraggia a trucidare suore, frati e soldati che si sono opposti allo sbarco.

Amhed è il capo delle truppe musulmane che nel 1480 sbarcarono a Otranto e misero la città a ferro e fuoco. È la ricostruzione del celebre evento storico del “Sacco di Otranto” (o Battaglia di Otranto). Flavia capeggia la rivolta contro i cristiani, ma dopo aver rifiutato di entrare nell’harem di Amhed viene da questi abbandonata sulla spiaggia, mentre i Saraceni partono. Viene quindi catturata dai cristiani, che le pongono al collo una croce e la fanno avviare verso un colle dove avverrà il supplizio.

Award